PUNTO NASCITA, INIZIATIVA SCARAMELLI-5 STELLE: I CITTADINI DEL TRASIMENO SI RIVOLGANO ALL’OSPEDALE DI NOTTOLA

CHIUSI – La notizia l’aveva già anticipata il consigliere regionale dei 5 Stelle Andrea Quartini, qualche giorno fa, nel corso di una iniziativa del Movimento a Chiusi, a favore del referendum sulla riforma della sanità toscana. E forse qualcuno tra i militanti locali avrà pure storto il naso. Perché la notizia si riferiva ad una azione politica congiunta dello stesso Quartini con un altro consigliere regionale, piuttosto noto in loco: Stefano Scaramelli.
Si tratta di una mozione con la quale si chiede un impegno della Regione Toscana per trovare una sinergia con la regione Umbria circa l’utilizzo del punto nascita presso l’ospedale di Nottola. Più precisamente la mozione Scaramelli-Quartini chiede che le due regioni facciano il possibile per consentire all’utenza di Castiglione del Lago, Città della Pieve e zona lacustre, di poter usufruire del punto nascita, dei servizi di ginecologia e ostetricia dell’ospedale di Nottola, dopo la recente chiusura del punto nascita di Castiglione del Lago. La proposta del consigliere grillino e dell’ex sindaco di Chiusi, entrambi in commissione sanità, mira da un lato a potenziare il reparto neonatale a Nottola, dall’altro ad offrire un servizio di prossimità alla cittadinanza della zona del Trasimeno, rimasta senza punto nascita e dunque costretta a rivolgersi all’ospedale di Perugia. Sia per Castiglione del Lago, che per Città della Pieve, Nottola è decisamente più comodo e vicino (20, 25 km, non di più…)
“La porto in discussione nella commissione in settimana prossima”, dice Scarameli, sottolineneando che con Quartini ha anche votato e scritto insieme una mozione sulle RSA e condiviso la legge sui defibrillatori nelle strutture sportive…
Evidentemente tra i due c’è più feeling di quanto non ci sia tra Scaramelli e altri consiglieri del Pd e lo stesso Quartini non considera l’ex sindaco di Chiusi come uno con cui non si può pendere nemmeno un caffè.
Nelle foto: al centro, Andrea Quartini. In basso, Stefano Scaramelli
Ancora una volta il movimento è dalla parte dei Cittadini, niente alleanze ma se una iniziativa per il bene comune è supportata anche da altre forze politiche non si tira indietro . Quartini nell’incontro sulla Sanità Toscana , come scrive Lorenzoni, lo anticipo’ sottolineando che lui stesso aveva fatto la proposta a Scaramelli dopo che gli attivisti di Castiglione del Lago e di Città della Pieve gli avevano chiesto di attivarsi . Ripeto , per il movimento le persone sono al centro della politica locale e nazionale , sono loro che hanno la priorità non le logiche di partito e tanto meno i “dispetti” tra opposte “fazioni”
Faccio notare sommessamente che nei 5 stelle sin dall’inizio ed ancor prima dell’incontro di Beppe Grillo con Bersani e poi con Renzi, è stato da sempre detto che se avessero riconosciuto iniziative politiche delle quali avesse valso la pena condividerle le avrebbero appoggiate..Questo come certe altre iniziative alle quali si sono detti disponibili a votare in parlamento se non snaturate via via.Quindi chi pensasse che Scaramelli abbia spiazzato qualcuno con una mossa politica senza uguali ritengo che si debba ricredere, e questa è la dimostrazione intelligente che se ci sono cose positive da portare avanti insieme si può trovare convergenza.Che i 5 stelle poi sul piano politico siano all’opposizione personalmente la ritengo cosa giusta ed ancor più giusta quella che hanno deciso sin dall’inizio di non mischiarsi con il resto della politica.Credo che sia stato un atto questo del non mischiarsi dal quale discenda la loro forza.Se lo avessero fatto la gente con difficoltà farebbe i distinguo.Sui singoli problemi -quando si presentano- invece ritengo che ci possa essere convergenza e lavoro comune.Questo anche perchè rappresentano lo si voglia o no per adesso il secondo partito d’italia.
Questo è il credo dei 5 Stelle. E va bene. Ma d’ora in poi sarà più difficile, a Chiusi, dire che con Scaramelli e i suoi nemmeno un caffè (come ho sentito dire a qualche 5 Stelle locale anche all’assemblea pubblica con Quartini). O no?
Mah,…Scaramelli non mi mai apparso ”il demonio” con cui non ci si possa relazionare in senso assoluto. Quando c’è stato da criticarlo è stato criticato dai 5 Stelle anche apertamente e totalmente senza tralasciare nulla.Mi sembra logico e normale che se su certe questioni si possano avere CONVERGENZE per assicurare alle comunità un livello di vita più consono ed auspicabile, lo si faccia. Criticare Scaramelli a prescindere mi sembrerebbe assurdo, ed ancora più assurdo se si pensasse che addivenendo ad una visione comune su certe questioni, Scaramelli sia stato talmente abile a spiazzare il modo di fare politica dei 5 stelle. La politica è fatta anche di atti concreti e gli atti concreti per giudicarli occorre basarsi sui risultati. Su questo i 5 stelle quando c’è stato da criticare il Governo dei renziani alla Scaramelli non si sono risparmiati con ogni mezzo, ma hanno sempre puntualizzato il fatto che dal momento che l’interesse pubblico è quello che li guida, in nome di tale fatto se ci fossero state convergenze avrebbero anche votato assieme per tali realizzazioni. Questo ho sempre sentito dalle loro parole. In Parlamento per la verità è successo raramente ma su questioni singole quando è successo hanno anche votato a favore.E’ il segno questo che se si riconosce la positività di quello che si porta avanti non si rimane legati ad una opposizione assoluta. Gli altri partiti alleati del PD ed anche le altre opposizioni hanno sempre votato o perchè il governo di cui facevano parte doveva essere sostenuto -fra l’altro parecchi l’hanno fatto con la paura che se fossero andati a casa non avrebbero preso la pensione sperata relativa alla legislatura-paura della quale i 5 Stelle sono stati esenti,questo bisogna riconosceglierlo e non mi sembra poco con la gente che c’è in giro – oppure i parlamentari di Berlusconi l’hanno fatta l’opposizione dando il segnale di natura elastica (per capirci quello dell’elastico delle mutande che dove lo si tira arriva)dal quale- guarda caso è scappato fuori Verdini a sorreggere il tutto.E penso anche che più il tempo passa e più vedremo il cavaliere sorreggere Renzi.Ci sarà tempo per ricordarselo, perchè questo appartiene ad una logica che è quella di poter reggere, durare, trarre benefici, appianare le finte diversità fra finte opposizioni. Non mi sembra per adesso che i 5 stelle siano prigionieri di tali logiche.e quello nche fin’ora li ha salvati secondo me, forse la cosa più importante di tutti è quella di aver assunto una posizione verso il PD dalla quale non si sono fatti coinvolgere nel governo della nazione.sarebbero stati9 alla fine assimilati agli altri nel cervello della gente comune. E’ questo che fin’ora li ha salvati, ma non solo questo.
Caro Marco, come promessoti mi è sembrato logico riportare le parole ed il tono di una comunicazione che ho ricevuto da un amico sul fatto che dicevo prima in un mio intervento già pubblicato relativo a Fiorella Mannoia,che è una cantane ma non per questo ritengo che comunque siano riflessioni degne di ogni attenzione e ritengo inoltre che segnino una forte discriminante fra coloro che seminano scetticismo ad hoc ed il PD che li vive come fiato sul collo.( ma è tutta ”casa loro” -del PD intendevo-….)Ecco il testo della lettera che ho ricevuto e che ripeto pari pari scusandomi al solito della lunghezza, ma credo che se si avrà la pazienza di leggerlo mi sembra che chiarisca in maniera semplice molte posizioni delle quali non si può non tener conto.Non sò di preciso chi abbia scritto queste riflessioni.Mi pare sia Fiorella Mannoia, la cantante.Non è il vangelo ma sono indicative di una cosa importante: qualcosa nel profonde delle coscenze di sinistra finalmente si stà muovendo.Sono i nostri valori che dobbiamo preservare non i falsi idoli.E se oggi tornassero i Berlinguer, I Pertini o, più modestamente a noi più vicino,tuo zio Solismo,a chi sarebbero più vicini ? Ai giovani dei 5 Stelle o al partito degli affari,ai maneggioni della politica e sfascisti della Costituzione e dei diritti di chi lavora? Ciao. P.s.: le stesse parole ha pronunciato tempo fa il fratello di Borsellino.Come diceva Gramsci è dalla realtà e dalle forze in campo che bisogna partire.Se non ci fossero stati i 5 Stelle ancora staremmo a discutere del PD come partito di sinistra.Più a sinistra di Berlusconi….. Ecco quello che dice Fiorella Mannoia : ”Anche io all’inizio avevo critiocato i 5 stelle per la mancata alleanza,ma solo perchè ragionavo con le vecchie logiche con le quali sono cresciuta,logiche vecchie che mi hanno inculcato anni ed anni di compromessi,di occhi bendati,di convinzioni sbagliate,di logiche di partito,di…”noi siamo migliori”,del ”tappiamoci iln naso” del votiamo il meno peggio”. ecco a cosa siamo arrivati a furia di votare sempre il meno peggio!!!! Non rimpiango niente perchè la mia coscenza è pulita, io sono pulita,e molti altri come me,politici seri,perchè ce ne sono stati e ce ne sono ancora, gente che si è battuta per un ideale,che è anche morta per questi valori in cui ho sempre creduto e nei quali ancora credo,ero come molti in buona fede.Ma mi sento tradita e con me hanno tradito milioni di persone che hanno sperato di poter vedere realizzati i propri sogni di giustizia sociale e di legalità,di veder risolta quella famosa ” questione morale” di cui parlava Berlinguer. Ma Berlinguer è morto e con lui si è chiusa un epoca.facciamocene una ragione!! Quell’epoca è finita e questi hanno tradito soprattutto lui e tutti quelli che hanno pagato con la vita la ricerca della verità.Se oggi mi guardo indietro, mi vedo con tenerezza e mi dico:”che boccalona che sei stata !!” Ogni volta che siamo riusciti ad entrare nella stanza dei bottoni,(noi di sinistra ndr) abbiamo fatto come gli altri se non peggio,come in questo caso che mi viene di chiedere scusa a Berlusconi,con il quale credevamo di aver visto tutto ma mi sbagliavo.Oggi sono finalmente libera, è come se mi fossero tati tolti i paraocchi e vi dico che hanno fatto bene a non mischiarsi con nessuno.io ammiro il loro coraggio e la loro dedizione, hanno tutto il mio rispetto.Sbaglieranno, si di sicuro,all’interno ci sarà qualcuno che non la pensa come me,forse ci sarà da fare battaglie su alcuni temi,ma sono ONESTI CACCHIO,SONO RAGAZZI PERBENE E PREPARATI E SOPRATTUTTO SONO PULITI. A me basta questo.Sono stanca di questo marciume,sono stanca della cloaca nella quale siamo sprofondati ed è l’unica speranza che abbiamo”.
Mi è sembrato giusto Marco pubblicare questo in un momento in cui
”l’olezzo della cloaca” a cui si riferisce la Mannoia raggiunge le narici di milioni di gente perbene,che restano indifferenti o sorpresi e che faticano a trovare la giusta via nello stagno in cui sono caduti.
Non ci sono belle voci sul punto nascita di Nottola. In quella zona molti vanno a Siena.