IL CHIUSI PERDE L’IMBATTIBILITA’ E IL PRIMO POSTO. VITTORIA IMPORTANTE PER GLI AUTARCHICI. ANCORA A SEGNO PELLEGRINI

CHIUSI – E’ finita ad Antella, nei pressi di Firenze, a 508 minuti, l’imbattibilità della porta di Strukelj che alle sesta giornata ne prende 3 tutti in una botta. E il Chiusi con l’imbattibilità perde anche il primato in classifica, come la Fiorentina battuta in casa dalla Roma. Ma resta comunque lì, nel gruppone di testa. Non è stato il solito Chiusi quello sceso in campo ieri ad Antella. Una prova grigia e soprattutto un secondo tempo da dimenticare. La prima frazione si era chiusa su uno 0-0 non scandaloso, poi tre zampate dei padroni di casa hanno chiuso inesorabilmente il match sul 3-0. Va detto che i biancorossi di mister Laurenzi non sono stati del tutto a guardare e hanno pure colpito due legni (una traversa e un palo), senza però riuscire ad insaccare il pallone in rete.
La classifica vede ora in testa con 12 punti Badesse e Soci entrambe vittoriose (la prima in casa e la seconda in trasferta), poi il terzetto Chiusi, Antella e Cortona-Camucia con 11, Bibbiena 9… A seguire un altro gruppetto a 8 punti (Audax Legnaia, Lucignano, Sansovino e Subbiano)… Il prossimo turno vedrà ben 4 scontri diretti: Antella-Lucignano; Cortona-Badesse; il derbissimo Soci-Bibbiena e il quasi derby di Valdichiana Chiusi-Sansovino. Giornata quindi molto interessante, qualche squadra potrebbe tentare l’allungo.
Una sconfitta alla sesta giornata, fuori casa e contro una squadra forte ci può stare, anzi, la scoppola rimediata ad Antella può anche essere salutare per un Chiusi che poteva anche montarsi la testa dopo le belle prove precedenti. Piedi per terra e riscatto immediato, questo l’obiettivo per la prossima gara. Il campionato è lungo…
Seconda vittoria casalinga per gli autarchici della ASD Città di Chiusi, che hanno avuto ragione de “La Frontiera” di Bettolle. Risultato finale 2-1 con gol di Piscitello e Pellegrini, giocatore quest’ultimo che sta marciando con una media realizzativa da bomber vero: 4 partite, 4 gol. E anche il ruolino di marcia della squadra non è da buttare: 2 vittorie e due sconfitte. Ma le due sconfitte sono arrivate contro le prime due della guaduatoria, Radicondoli e Tressa, entrambe a punteggio pieno. Due squadre che sembrano fare un campionato per conto loro. Importante la vittoria contro la formazione di Bettolle che in classifica era ed è ancora avanti ai chiusini. Da segnalare in questa stagione il ritorno in campo, dopo l’annata in panchina, di Francesco Ferretti che adesso gioca in difesa, e si muove meno di quando giocava in Eccellenza, ma è sempre uno che fa la differenza. E ha solo 27 anni. In panca quest’anno c’è Alessio Brillo. Oltre al citato Pellegrini sono andati a segno finora anche Feri, Papi e Piscitello: 7 i gol fatti, 8 quelli subiti. Ma all’appello manca ancora Miche Tiezzi, uno che i gol li sa fare e li ha sempre fatti.