EMMA VILLAS: PRESO SNIPPE, NAZIONALE OLANDESE. E UN ALLENATORE NUOVO PER LE GIOVANILI

CHIUSI – La Emma Villas che ieri ha annunciato la stipula dell’accordo con la Polisportiva Mens Sana 1871 per giocare al Palaestra di Siena, copre un’altra casella del sestetto base: dalla Turchia arriva Jan Willem Snippe, schiacciatore della nazionale olandese, classe 1986. Si tratta di un giocatore dalla grande grande esperienza internazionale, ma non è un è un “over 30”. Ha giocato in Germania, Russia e Turchia e per diversi anni anche in Italia: prima a Macerata, nella Lube, e a Latina in A1, poi nei Lupi Santa Croce in A2. Si tratta quindi di un ritorno: “Mi mancava l’Italia, l’intensità e la passione dei vostri campionati – afferma Snippe – e ho capito subito che l’Emma Villas poteva essere il posto per me: amici carissimi mi hanno garantito che la società è strutturata bene e ha grandi progetti, quando ho parlato con i dirigenti mi sono convinto che si trattava della scelta giusta per me”.
Nel suo palmares italiano, due vittorie in Coppa Italia e una Supercoppa (con il riconoscimento di Mvp) nel biennio con la Lube Macerata. Nella Emma Villas sarà uno dei giocatori con più campionati alle spalle. “Metterò a disposizione dei più giovani e di tutta la squadra la mia esperienza. Ma in Italia c’è sempre da imparare a ogni allenamento, perciò penso che questo impegno rappresenterà una nuova occasione di crescita per giocare ancora qualche anno ad alto livello” dice l’olandese che è alto 2 metri e sarà uno dei martelli a disposizione di coach Giannini.
Per il resto ancora poche certezze. Le “conferme” rispetto alla rosa della scorsa stagione dovrebbero fermarsi ai tre già contrattualizzati: Braga, Grassano e Scappaticcio. Gli altri se ne andranno. Quasi tutti hanno mercato. Spescha andrà all’estero, probabilmente in Qatar. Pochini ha richieste da squadre del nord e del sud sia di B1 che di A2. Urbani potrebbe andare ad Orvieto in B2. Anche Lotito, De Rosas, Romani, Lipparini, Muscarà, sono nel mirino di diverse squadre di B1. Le bocce sono in movimento. Marini e Di Marco potrebbero anche smettere o scendere addirittura in serie C, “per divertimento”.
Intanto lo staff di Giammarco Bisogno ha annunciato ieri anche l’ingaggio dell’allenatore ex Orvieto Simone Cruciani, per tutto il settore giovanile e probabilmente anche per la serie C e anche di un giocatore, il palleggiatore Tommaso Troiani che nella scorsa stagione ha fatto la B2 a Città di Castello. Questa mossa lascia intendere che la squadra di serie C potrebbe anche non essere fatta con soli under 19 (come sembrava nelle intenzioni fino ad ora), ma con l’obiettivo di conquistare la B2, campionato forse più “allenante” e iù adatto a formare la “cantera” della prima squadra.
L’arrivo di Martilotti come secondo di Giannini e di Cruciani come responsabile del settore giovanile, significano però accantonamento dei tecnici locali Marco Monaci e Andrea Benicchi. L’ingaggio di Troiani come “regista” della C, significa un arrivederci e grazie a Lorenzoni e quantomeno un ridimensionamento del ruolo del giovane Daniele Pellegrini. Ma soprattutto tutte le mosse assestate fino ad ora indicano un distacco sempre più marcato da Chiusi e dalla sua storia pallavolistica, anche la più recente. La Emma Villas viaggia su altre lunghezze d’onda. Chiusi è il passato. Non il presente.