CALCIO, IL CHIUSI RIPARTE DA FRATINI. E GLI AUTARCHICI SI AFFIDANO A FRANCESCO FERRETTI, DA CAPITANO A MISTER.

CHIUSI – Proprio nel giorno della gioia per la promozione in B1 della Emma Villas, anche intorno all’altro pallone, quello che si gioca con i piedi, si annunciano novità importanti in casa Chiusi.
I biancorossi della Polisportiva fanno sapere di aver finalmente risolto il problema della panchina. O meglio di chi dovrà occuparla: si tratta di Fabrizio Fratini, romano, 48 anni, ma residente a pochi chilometri da Chiusi, precisamente e Vaiano, frazione di Castiglione del Lago. Quindi non solo giocatori, ma anche per lo staff tecnico la società punta su l territorio.
Ma anche se non viene da lontano, Fratini ha un curriculum di tutto rispetto: dopo una trafila iniziata nel ’93 nei campionati giovanili (anche con Allievi e Berretti della Lazio e del Foligno) ha allenato dal 2007 al 2010 l’Orvietana in serie D, poi l’Arezzo e la Pontevecchio sempre in serie D. Come modulo predilige un 4-3-3 elastico che in fase difensiva può diventare 4-5-1…
Insomma dopo il bomberone Del Giusto, il Chiusi ha messo a segno un altro colpo importante che sembra voler indicare la volontà di risalire subito in Eccellenza dopo la retrocessione di quest’anno.
Cambio in panca anche per gli autarchici della ASD Città di Chiusi che la prossima stagione non dovrà più peregrinare alla ricerca di un campo di gioco, ma disputerà le partite casalinghe nel rinnovato campo di Chiusi, in cui si sta installando il manto sintetico. Mister Rauti lascia, al suo posto il capitano Francesco Ferretti, che a soli 26 anni ha deciso di appendere le scarpette al chiodo e vestire i panni del coach. Troppi infortuni ne hanno caratterizzato e costellato la carriera, troppo alto il rischio di farsi male davvero.
Ovviamente si tratta di una “scommessa”, un po’ come fece la Roma con Montella qualche stagione fa o il Milan con Seedorf… Passare dal campo alla panchina a quell’età non sarà facile, ma Ferretti ha stoffa, carisma e come si sta in campo lo sa… Con l’ormai ex capitano in panchina la Asd Città di Chiusi sarà ancora di più una “famiglia”…
Vedremo se i risultati saranno migliori di quelli della stagione passata. La squadra spera anche nel recupero del puntero Tiezzi, infortunatosi poco dopo l’arrivo a gennaio. Tiezzi è uno che i gol li ha sempre fatti e li sa fare e nelle poche partite giocate ne ha mesi a segno 6… Le manovre sono appena cominciate.
Nelle foto: in alto Fabrizio Fratini, neo allenatore della Polisportiva Chiusi. In basso Francesco Ferretti, qui nei panni di giocatore, che lascerà per vestire quelli di mister della ASD Città di Chiusi.
C’è chi ha subito commentato la notizia così: “hai visto? il Chiusi ha preso Spalletti!” Quando si dice guardare le figure senza leggere il contenuto…
Però è vero: a Spalletti, un po’ Fratini gli somiglia…