CHIUSI, E’ MORTO EMO CANESTRELLI, FU SINDACO NEGLI ANNI ’60

CHIUSI – Si sono svolti oggi nella cattedrale di San Secondiano i funerali di Emo Canestrelli, figura eminente della scena politica chiusina. Era stato anche sindaco negli anni ’60. Poi dirigente del Pci, della Confcoltivatori, e presidente del Centro Carni. Era un esperto di questioni agricole. Ha attraversato tutta l’evoluzione dal Pci al Pds, dai Ds al Pd, rimanendo sempre “fedele alla linea”. Negli ultimi anni ha guidato, da presidente, l’Auser, l’associazione volontaristica che nei fatti ha sostituito, a livello locale, le sezioni di partito, come luogo di formazione e difesa del consenso, rispetto alla stessa amministrazione comunale. Non aveva condiviso, Canestrelli, la scelta del sindaco attuale Scaramelli di schierarsi così decisamente a favore di Renzi, ma nlon si è comunque messo di traverso, lii che quando era sindaco si trovò in mezzo ad una delle stagioni più dificili per il partito di maggioranza, con divisioni profonde, fronde organizzate, sezioni secessoniste… Se n’è andato in silenzio stroncato, rapidamente, da una di quelle malattie che non perdonano. Aveva 75 anni ed era uno dei superstiti di quella generazone di ex mezzadri che negli anni ’60-70 conquistarono i vertici del Pci e divennero, anche giovanissimi, sindaci, assessori, dirigenti provinciali e regionali. Chiusi perde un pezzo della sua storia recente. Ai familiari, le più sentite condoglianze di primapagina.