SINALUNGA, COMUNE COMMISSARIATO ACQUISTA TAPPETO PERSIANO…

SINALUNGA – Si discute molto in questi giorni, e ci si indigna, anche, dello scandalo dei rimborsi e delle spese folli di consiglieri e assessori regionali. Spese che poco hanno a che fare con la politica (ci sono anche sedute di massaggi presso stazioni termali) e che tutti, a destra e sinistra individuano come ennesimo spreco di denaro pubblico, specchio della voracità dei politici moderni…
I politici, la casta, sempre loro, gli unici per i quali la crisi è acqua fresca.
Solo i politici sono voraci e spendaccioni, nelle pubbliche amministrazioni?
In data 17 ottobre, il Comune di Sinalunga (cittadina natale di Rosy Bindi ed ex roccaforte rossa e operaia della Valdichiana senese) ha deliberato l’acquisto presso la ditta Mascagni di Siena, di un bel tappeto persiano di 3 metri per quattro, per la sala consiliare. Spesa 490,00 euro. Nemmeno tanto a dire il vero. Ce ne sono di ben più costosi.
Naturalmente nessuno se lo è portato a casa quel tappeto. Che come deliberato è stato acquistato per la sala del Municipio. Quindi resta a patrimonio dell’ente. Ma due considerazioni vengono spontanee: 1) E’ proprio necessario mettere un tappeto nella sala consiliare, e quel tappeto doveva essere proprio persiano? Il problema non è la cifra spesa, ma quei soldi non potevano essere impiegati diversamente per qualcosa di più utile?
2) il Comune di Sinalunga dal giugno scorso è senza sindaco. Maurizio Botarelli, Pd, fu costretto alle dimissioni da vicende giudiziarie. Il Comune è commissariato e il commissario è la dottoressa Maria Teresa Cattarin Franzero, che svolge le funzioni ed esercita i poteri spettanti al Consiglio comunale, alla giunta e al sindaco.
Quindi l’acquisto del tappeto non è stato deciso da amministratori voraci e magari un po’ vanesi, che aspiravano a vedere la sala del Consiglio arredata al meglio, con eleganza, come si conviene ai luoghi di rappresentanza…
No, l’acquisto è stato deciso dal commissario prefettizio plenipotenziario. Funzionario dello Stato facente le funzioni del sindaco e dei politici esautorati, che per mandato deve assicurare prima di tutto una gestione ordinaria dell’ente oculata, e trasparente. Evidentemente però alla signora Cattarin Franzero piacciono i tappeti. Persiani.
Ilarità di casa mia. http://t.co/vlHhxeUseE
Ho fatto acquistare un tappeto per la sala consiliare del comune per coprirne il pavimento, che è vecchio, macchiato e presenta alcune visibili ” toppe” nei punti in cui le mattonelle sono state incollate.
Per il decoro del Comune di Sinalunga quel pavimento dovrebbe essere sostituito.
Quando mi è venuta l’idea di ” nasconderlo” non ho pensato affatto all’eleganza, ma solo a come rendere più accogliente una sala in cui ogni anno viene celebrato un numero sempre crescente di matrimoni civili.
La scelta di un tappeto persiano, usato ma in ottime condizioni, mi è parsa la più idonea, tenuto conto delle caratteristiche dell’ambiente e del palazzo comunale.
Nessuna particolare passione per i tappeti persiani, ma solo la volontà di ottenere, per i cittadini di Sinalunga, il massimo risultato con la minore spesa, in modo oculato e trasparente.
Maria Teresa Cattarin Franzero
Mi sembra che stiate esagerando. Adesso per un tappeto di 450 euro che finirà nella sala consiliare ci volete fare uno scandalo ? Non avete proprio un c…zo da fare e da scrivere di meglio ? Con tanti problemi veri e molto più seri state a perdere tempo con chiacchiere che neanche più i vecchietti al bar….. fatemi il piacere andate a fare in c….o
Per la verità parliamo e scriviamo anche di altri problemi (alcuni molto seri). Quanto al tappeto abbiamo anche pubblicato la replica del Commissario del Comune di Sinalunga: https://www.primapaginachiusi.it/2013/11/il-commissario-del-comune-di-sinalunga-spiega-ecco-perche-ho-acquistato-quel-tappeto-persiano/
Quindi lasci perdere gli improperi e le offese e legga meglio.Più che una “nuovasperanza” Lei mi sembra un’antica usanza…