CALCIO: LA NEONATA ASD CITTA’ DI CHIUSI ATTENDE DI SAPERE SU QUALE CAMPO GIOCHERA’

sabato 27th, luglio 2013 / 15:58
CALCIO: LA NEONATA ASD CITTA’ DI CHIUSI ATTENDE DI SAPERE SU QUALE CAMPO GIOCHERA’
0 Flares 0 Flares ×

MA GIA’ CRESCE L’ATTESA PER LA NUOVA AVVENTURA IN STILE “BILBAO”

CHIUSI – C’erano una volta partite sentite, derby epocali, che non si risolvevano nei canonici novanta minuti sul rettangolo di gioco; riempivano le vite e le chiacchere di paese per settimane, o a volte mesi. Il viscido chiusino, il cetonese, il serpe regolo e i colli torti, il babbano o le piazzaiole, erano solo alcuni fra i vezzeggiativi usati durante le interminabili discussioni campaniliste che sfociavano in una partita di calcio. Quei tempi lontani, ormai scolpiti nella leggenda, potranno forse tornare grazie all’impegno dei ragazzi della zona. Infatti dopo Sarteano e Bettolle, allineandosi alle storiche Piazze e Sant’Albino, anche Chiusi presenterà al via della prossima stagione una squadra iscritta al campionato provinciale di Terza Categoria. Sono stati sprecati fiumi d’inchiostro e numerosi dibattiti notturni, ma alla fine la neonata dirigenza è lieta di annunciare la fondazione dell’ASD Città di Chiusi. Questa nuova società,  presieduta dall’avvocato Giovanni Cupelli, inaugura una stagione del tutto nuova del calcio dilettantistico nella città etrusca; non aspirerà infatti a raggiungere categorie ben al di sopra dei propri mezzi tecnico-economici, ma si prefiggerà di centrare obbiettivi altrettanto importanti per la crescita sociale del paese.

 – Prima di tutto – dichiara lo stesso presidente Cupelli – ci siamo trovati d’accordo nel creare un gruppo di dirigenti futuribile infarcito di facce giovani e abbiamo formato una squadra con un età media prossima ai vent’anni; ma il vero cambiamento – prosegue l’avvocato – è rappresentato dalla provenienza dei tesserati della nuova società: dirigenti, giocatori, magazzinieri e accompagnatori tutti esclusivamente nati o residenti nel comune di Chiusi -.

Ciò evidenzia la volontà della nascente società di valorizzare i ragazzi del proprio paese da un lato, e dall’altro di rafforzare l’identità morale della squadra andando a pescare soltanto nel territorio che va da Montallese allo Scalo. Molti personaggi importanti (per non dire tutti!) dello sport chiusino, compresa la validità del progetto, si sono avvicinati per dare il proprio contributo e dal punto di vista tecnico e da quello economico; l’obbiettivo è riportare al più puro dilettantismo il calcio, evitando in modo assoluto che “intorno ai ragazzi circoli denaro (poco o tanto)”, come ammonisce il Consigliere Leonardo FERRETTI. Certo è che se si eviteranno rimborsi  o, ancor peggio,  mini-stipendi nessun “forestiero” penserà bene di capitare da queste parti per  cercare gloria, almeno nella neonata compagine…ed è proprio questo che si vuole!

Per la panchina è certa ormai la presenza di Beppe Scarpelli, navigato personaggio del calcio chiusino, nonché fondatore della storica AC Chiusi; – Sarà coadiuvato – ci rivela Andrea Cappelloni il Vice Presidente della società – da Franco Stendardi, mister in seconda. Particolarmente nuova, poi, e fortemente voluta ed istituita da Mister Scarpelli la figura di “Maestro di Calcio”; individuati nel ruolo FEDI, VALDARCHI  e VERONETTI, vere leggende dei nostri campi, che saranno impegnati nello svelare e trasmettere ai loro giovani tutti i segreti di questo giuoco. Per quanto riguarda i giocatori? Il DS Chiuppesi (figlio d’arte nel ruolo), saprà accaparrarsi i tanti giovani chiusini impegnati nei campionati limitrofi? Certo il compito che lo attende non è dei più semplici: i giocatori che abbracceranno la causa dell’ASD Città di Chiusi lo faranno solo per l’orgoglio di vestire i colori del proprio paese, visto che non avranno in cambio nemmeno il minimo rimborso spese. Le voci che si rincorrono parlano di alcune pedine del Montallese campione UISP, diversi ragazzi fermi ai box (o al bar!) e molti atleti di categorie superiori che hanno voluto fortemente partecipare a questo sogno in stile “Basco”. Si presenterà quindi alla preparazione una rosa solida ed ambiziosa, della quale conosceremo sicuramente maggiori  dettagli nelle prossime settimane.

La palla ora passa nelle mani del Sindaco Scaramelli, che a breve dovrà decideresu quale campo sportivo comunale far esibire i suoi ragazzi; l’attesa intorno alla squadra di Mister Scarpelli cresce di giorno in giorno e la tifoseria già si prospetta calda e molto nutrita. La scommessa è lanciata c’è la crisi, investiamo sula passione…

F.F.   

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube