UFO CHIUSINO ATTERRA A GROSSETO: IL NUOVO AVVENIRISTICO HUB MOBILITA’ DI CANESTRELLI PETROLI IN MAREMMA

mercoledì 02nd, luglio 2025 / 17:44
UFO CHIUSINO ATTERRA A GROSSETO: IL NUOVO AVVENIRISTICO HUB MOBILITA’ DI CANESTRELLI PETROLI IN MAREMMA
0 Flares 0 Flares ×

GROSSETO – Nei pressi di Grosseto, sabato scorso è atterrato un… UFO. Una cosa strana, a lato della strada che porta a Castiglione della Pescaia (l’Aurelia) uscita Grosseto Nord, località La Rugginosa. Qualcuno, passandoci davanti  l’ha battezzata “una rotonda sul mare” anche se il mare è a qualche chilometro. Non molti a dire il vero. Ma di cosa si tratta, cos’è quella pensilona tonda che ricorda un’astronave? Intanto diciamo una cosa: l‘Ufo è atterrato a Grosseto, ma è partito da Chiusi, non dai bastioni di Orione… Non è un’astronave. Nè una balera. E’ un hub della mobilità. Tradotto, una stazione di servizio avanzatissima, quasi avveniristica. Un impianto di ultima generazione per la distribuizione di tutti i tipi di energia:  benzina, gasolio, Gpl, Metano, Gnl, Adblue e ricariche elettriche veloci. Dicevamo che è partito da Chiusi, perché è targato Canestrelli Petroli, azienda storica del settore che ha sede appunto nella cittadina del sud senese, che con Grosseto ha in comune le origini etrusche, poi l’appartenenza alla Repubblica di Siena, ma anche il dialetto, che è praticamente identico.

La nuova struttura che ha avuto una gestazione lunga e travagliata, finita anche davanti al Tar e Consiglio di stato, ma alla fine ha visto la luce ed è un impianto modello che – dice Simone Canestrelli numero uno dell’azienda promotrice – “rappresenta una risposta concreta e tempestiva alle esigenze di un settore in profonda trasformazione, in cui convivono tecnologie tradizionali e nuove forme di alimentazione. Non solo un impianto moderno e multifunzionale, ma un vero e proprio polo di servizio pensato per il presente e orientato al futuro.

Sabato scorso c’è stata l’inaugurazione ufficiale.

Situata in una posizione strategica per la viabilità cittadina e interregionale, la nuova stazione è stata progettata per rispondere con efficienza alle necessità di automobilisti, aziende, trasportatori e viaggiatori. Il design essenziale, gli spazi funzionali e l’impiego di sistemi digitali per la gestione dei flussi rendono l’esperienza di rifornimento rapida, sicura e intuitiva.

“Non abbiamo semplicemente aperto una nuova stazione di servizio –  dice ancora Canestrelli-
ma abbiamo voluto costruire un luogo che fosse molto più di un punto di rifornimento: un hub tecnologico, efficiente, pensato per ogni tipo di mobilità. Che si tratti di carburanti tradizionali, di GNL per i mezzi pesanti, o di ricariche elettriche per una mobilità più sostenibile, il nostro obiettivo è stato uno solo: dare una risposta concreta alle esigenze reali di chi si muove ogni giorno. Abbiamo scelto Grosseto non per caso: è il cuore della Maremma, una terra che ci ospita da oltre dieci anni e in cui continuiamo a credere profondamente. Questo progetto è anche un segnale: vogliamo investire dove c’è futuro, e il futuro per noi passa da qui.”

Importante la partnership con Vulcan Gas, azienda con sede in provincia di Rimini, attiva da oltre cinquant’anni nel settore della distribuzione di gas. Vulcan è stata pioniera in Italia nell’introduzione del GNL e del BIO-GNL, ed è oggi presente con una rete di oltre 300 stazioni in Italia e in Europa, rivolte al trasporto sostenibile e alle flotte internazionali. E Vulcan Gas vede nell’impianto appena ianugurato a Grosseto, un punto di riferimento per la Maremma e per tutto il Centro Italia.”

“La scelta di puntare su fonti come il GNL per il trasporto pesante, il BIO-LNG, le infrastrutture per la mobilità elettrica e le soluzioni digitali per la gestione dei rifornimenti – conclude Simone Canestrelli – rappresenta non solo un passo concreto verso la transizione energetica, ma anche un atto di responsabilità verso il futuro del settore e del territorio”.

Con l’apertura del nuovo hub di Grosseto, l’azienda Canestrelli Petroli consolida la propria presenza nel centro Italia, confermandosi non solo come fornitore di energia, ma come partner strategico per una mobilità evoluta, sostenibile e centrata sulle persone. E e Grosseto e la Maremma hanno un nuovo impianto modernissimo a servizio della mobilità, Chiusi,dal canto suo, può andare fiera di un’impresa che cresce, non solo come fatturato, ma anche come esempio di lungimiranza strategica ed economica. Qualcuno già dice, a Grosseto e dintorni “si va a fare benzina all’Ufo” e poi aggiunge: “pensavo fosse parecchio complicato, con tutta quella tecnologia digitale… invece è più facile che alla Coop! ”

Anche redere la tecnologia non ostile, non respingente è una buona pratica e un esempio di lungimiranza. Chapeaux!

m.l.

 

 

 

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Mail YouTube