CHIUSI, EX FORNACE: CROLLA UN TETTO A RIDOSSO DI VIA OSLAVIA. LA STRADA E’ SICURA?

CHIUSI SCALO- Pezzo a pezzo, mattone dopo mattone, la vecchia fornace viene giù. Nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 9 ottobre, ha ceduto, con un certo fragore, la copertura di un annesso la cui facciata dà proprio su via Oslavia, nel punto più stretto della strada, peraltro. Ad occhio e croce e dalle foto il cedimento sembra aver interessato solo il tetto fatiscente da tempo, il muro della facciata fatto di mattoni appare ancora in sicurezza. Ma ha una forma strana, un po’ american style, con una sorta di piccola vela nella parte centrale e, perdendo la travatura del tetto, quindi un elemento di “tenuta”, potrebbe anche risentirne. La proprietà dell’edificio, come di tutto il comparto ex fornace, è privata, ma essendo il muro a ridosso di una strada pubblica molto transitata e importante, il Comune farà bene – se non lo ha già fatto – a dare un’occhiata alla struttura. Se dovesse cedere potrebbero essere guai seri. D’altra parte l’Ente ha gli strumenti per imporre interventi di messa in sicurezza alla proprietà o per intervenire in proprio, se ce ne fosse la necessità, rivaledosi poi sul privato. C’è chi ricorda che alcuni anni fa il Comune impose a molti proprietari di immobili il rifacimento delle facciate, per motivi di sicurezza e di decoro urbano. In questo caso potrebbero configurarsi entrambi i motivi.
Non poiù tardi di una mesata fa, non ricordo bene s nella risposta ad un tuo Post oppure in Chiusiblog di Paolo Scattoni ho scritto ricordando ai lettori che il muro che dà su via Oslavia più o meno nelle vicinanze del luogo dove venivano attaccati i manifesti fu reputato non sicuro già qualche anno or sono e non sò se fu provveduto a metterlo in sicurezza, tant’evvero che mi sembra lo stesso Paolo Scattoni rispose a questo mi scritto che la cosa- se fosse accertata- di fare una segnalazione in Comune. Adesso siamo di fronte anche a questo proseguo di una struttura che cede,anche se capisco che il tetto è all’interno di un area dismessa ma se nessuno fà nulla è possibile che vi sia un rischio per il traffico di quella strada ?
Questa mattina operai e tecici del comune hanno provveduto a verificare la situazione nel luogo oggetto del crollo di ieri. Il muro che dà su via Oslavia pare sia in sicurezza e noin desti preoccupazioni
Una volta ,se non erro, quando c’ era un immobile in questa condizione,il comune intimava al proprietario/i il ripristina. Se ciò non accadeva c’era l’ esproprio !
Se non erro !