LA EMMA VILLAS CHIUSI PREPARA LA TRASFERTA A SEGRATE. E LA SQUADRA DI SERIE C IL DERBY CON ORVIETO…

CHIUSI – Sant’Antico, Torino… Ormai la Emma Villas Chiusi comincia ad abituarsi alle trasferte lontane. Sardegna, Piemonte… La prossima, domenica 7 dicembre, sarà in Lombardia. Alle porte di Milano. Precisamente a Segrate. Che detta così sembra un paesetto, ma è una cittadina di 35 mila abitanti e anche piuttosto famosa. Famosa per una guerra ventennale, detta appunto “guerra di Segrate” combattuta, per fortuna non a colpi di cannone, ma di carte bollate e azioni finanziarie e giudiziarie per il controllo della Mondadori. Contendenti il gruppo De Benedetti e la Fininvest di Silvio Berlusconi. Non solo: Segrate è famosa anche per un altro episodio di cronaca nazionale: la morte, nel 1972 dell’editore Giangiacomo Feltrinelli che saltò in aria mentre probabilmente stava preparando un attentato terroristico ad un traliccio…
Questa la versione ufficiale con cui fu liquidato li caso all’epoca, anche se giornalisti del calibro di Eugenio Scalfari e Camilla Cederna già allora parlarono di “omicidio politico”. Recentemente sono emersi particolari (ferite ed ecchimosi sul corpo di Feltrinelli) non compatibili con l’esplosione… Insomma uno dei tanti misteri italiani.
Per fortuna la Emma Villas va a Segrate per giocare solo una partita di Volley. Molto importante perché trattasi di “scontro al vertice”, tra la prima della classifica (la squadra chiusina) e la terza. Se la formazione di casa dovesse vincere 3-0 o 3-1 aggancerebbe i Leoni di Giannini al primo o al secondo posto, perchè in gioco c’è anche Mondovì, al momento reginetta della graduatoria con sole due lunghezze di distacco dalla Emma Villas. Ma anche per Mondovì non sarà una domenica tranquilla, visto che dovrà vedersela con la Parella Torino, che è dietro un solo punto…
La società chiusina del presidentissimo Bisogno, attraverso i social network sta organizzando la trasferta per i tifosi che vorranno seguire la squadra in Lombardia. Un pullman partirà dal palasport domenica mattina alle 10,45. C’è ancora qualche posto disponibile.
Dal punto di vista tecnico, Giannini può contare su tutti gli effettivi tranne l’acciaccato Lipparini che comunque sarà con i compagni.
L’esperienza di Scappaticcio, Spescha, Di Marco, la buona condizione di Braga, Lotito, Pochini e Romani, la duttilità e la serietà di De Rosas, la professionalità di Muscarà e Marini che si son sempre fatti trovare pronti quando sono stati chiamati in causa, costituiscono una base solidissima e se il pubblico, caldissimo in casa, si farà sentire anche a Segrate, per i padroni di casa sarà dura.
I tifosi che non seguiranno la squadra in trasferta potranno, tanto per non rischiare la crisi di astinenza da volley, potranno seguire sabato 6 dicembre alle 18 le ragazze della MB contro Nocera Umbra al PalaFuccelli di Poggio Gallina, oppure seguire la squadra di serie C maschile nella trasferta certo più abbordabile di Orvieto alle 21,00. I ragazzi di Benicchi, dopo la splendida vittoria ottenuta a Spoleto, vanno a far visita alla seconda della classe. Tra le due squadre ci sono al momento 8 punti di distacco e il palazzetto orvietano è una sorta d fortino inespugnabile, anche per le condizioni strutturali (pubblico a ridosso del campo di gioco, soffitto basso, fondo scivoloso…). Lo conoscono benissimo lo stesso coach chiusino Benicchi e il libero Cateni che lì hanno vinto un campionato di serie C nel 2009, ma lo sanno anche Lorenzoni, Scricciolo e Meconcelli che vi hanno giocato parecchie volte… La partita è ormai un derby, molto sentito da entrambe le parti. Tra l’altro il martello principale della formazione orvietana è Pasquini, che fino alla scorsa stagione militava proprio nella Emma Villas Chiusi in B2. Orvieto fino ad ora ha perso pochi colpi,ma nell’ultimo turno, ad Assisi, pur vincendo ha faticato… I ragazzi di Benicchi nelle ultime tre gare hanno vinto due volte in trasferta (Sansepolcro e Spoleto) e hanno perso “di misura” con la capolista Monteluce in casa, giocando una buona gara. La squadra sembra in crescita sia nella gestione del gioco che come “amalgama” tra i giocatori… Si annuncia insomma una bella partita. E i derby sono sempre partite molto particolari…
Andrea Benichi, Emma Villas, GIAMMARCO BISOGNO, ROMANO GIANNINI