EMMA VILLAS CHIUSI, DOMANI IL DEBUTTO CASALINGO CONTRO IL SARONNO

SERIE C: ARRIVA IL CLT TERNI E I GIOCATORI DI CHIUSI ESPRIMONO SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI DELLE ACCIAIERIE
CHIUSI – Dopo la sofferta, ma incoraggiante e bella vittoria ottenuta sul campo di Sant’Antioco in Sardegna, la Emma Villas Chiusi si appresta al debutto casalingo nel campionato di B1, domani, sabato 25 alle ore 18,00. E naturalmente il PalaFuccelli si annuncia gremito in ordine di posti.
L’avversario di turno è il Saronno, che al debutto ha battuto 3-2 la quotata formazione di Bergamo. Anche la partita si annuncia dunque interessante.
“Sarà un esordio emozionante- dichiara Romano Giannini primo allenatore Emma Villas Vitt Chiusi – perché giocheremo sicuramente in un palazzetto gremito che non mancherà di farci sentire tutto il proprio calore. Anche per questo e per non deludere le aspettative del nostro pubblico che per noi rappresenta la nostra linfa vitale, sarà ancora più importante affrontare l’impegno nel migliore dei modi e se ovviamente non posso prevedere il risultato posso invece chiedere ai miei ragazzi di di portare le cose buone della trasferta sarda e migliorarle per centrare un risultato importante giocando bene. Avremo di fronte una bella squadra che ha dimostrato tutto il proprio valore sin dalla prima di campionato e quindi sarà importante, come sempre, avere il massimo rispetto per l’avversario e scendere in campo con umiltà e voglia di fare bene. Il gruppo è compatto e ha tanta voglia di vincere, in Sardegna lo abbiamo dimostrato con la reazione nel 4° set e il livello tecnico nel 5° adesso portiamo tutto questo a casa nostra.”
Quanto alla formazione che metterà in campo Giannini è abbottonato. Ma la gara di sabato scorso in sardegna ha dato comunque indicazioni. Per esempio Spescha ha giocato meglio nel ruolo di opposto, dove è stato devastante, che non come schiacciatore di banda. E De Rosas è uno che può fare tutto. La partita di Sant’Antioco ha anche dimostrato che lo stesso Lipparini, pedina imprescindibile nel precampionato, è sostituibile e De Rosas o Lotito possono farlo. Muscarà si è dimostrato uno dei più in forma al momento e un ottimo “muro” che può benissimo far respirare Braga e Di Marco. In caso di defezione de libero Pochini, Lippa si può adattare al ruolo… Avere alternative di pari livello è senza dubbio un punto di forza per il coach chiusino. Che domani comunque vuole vincere e vuole una vittoria da 3 punti.
SERIE C: A CHIUSI ARRIVA IL CLT TERNI E IL CAPITANO MANDA UN MESSAGGIO DI SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI DELLA ACCIAIERIE MINACCIATI DI LICENZIAMENTO
Primo impegno in casa anche per la formazione Emma Villas di serie C, che giocherà alle 21,00 contro il CLT Terni. Impegno sulla carta proibitivo per i ragazzi di Benicchi, che ala prima hanno perso a Bastia Umbra contro la Sir, ma senza sfigurare. La formazione ternana è senza dubbio una corazzata e una delle pretendenti alla promozione, dopo averla sfiorata nella scorsa stagione, quando condusse in testa tutto il campionato per cedere sul filo di lana nel doppio confronto con Foligno nei play off.
E alla vigilia della gara contro Terni il capitano della Emma Villas Chiusi Gianluca Lorenzoni lancia un messaggio agli avversari che va al di là dell’aspetto sportivo: “Sarà dura, la squadra di Terni sulla carta è più forte, ma noi non partiamo battuti in partenza, è una partita di volley, ogni partita fa storia a sé, è la prima in casa e noi ce la metteremo tutta per vincere o quantomeno per vendere cara la pelle, ma in questo momento, interpretando il pensiero di tutta la squadra, vorrei esprimere e affidare agli amici del CLT un messaggio di vicinanza e solidarietà alla città di Terni e ai lavoratori delle acciaierie su cui pende la minaccia di oltre 500 licenziamenti. Un pensiero,credo, condiviso non solo dalla squadra, ma da tutta la città di Chiusi. Lo sport non è avulso dalla società, non può rimanere indifferente di fronte a certe situazioni…”
Un motivo in più per assistere alla gara che, come abbiamo detto, si gioca a seguire, dopo la B1, a partire dalle ore 21,00.
Andrea Benicchi, Emma Villas, GIANLUCA LORENZONI, ROMANO GIANNINI, SIMONE SPESCHA
Nella complessità della situazione, le parole di Gianluca sono molto importanti, sono un segnale di vicinanza che viene data a tutta la città di Terni che in questi giorni sta vivendo momenti particolarmente difficili. Che la cosa provenga da uno sportivo fa ancora più piacere.
E che un assessore comunale lo rimarchi è altrettanto importante…
Bravo capitano!
Ha fatto bene secondo me Gianluca a rimarcare la vicinanza alla condizione ed alla situazione di 500 lavoratori sull’orlo del”precipizio”visto che si parla di Terni. Lo sport non deve essere avulso da quanto c’è intorno, tutto è politica, anche lo sport, perchè se esiste, questo si deve anche alla politica.Ed una nota di solidarietà non stona affatto, anzi, al contrario sarebbe stata una nota stonata non farlo presente. La separazione dei modi di essere e dei concetti tanto cara a quel tipo di cattiva politica che non vorrebbe risentirne degli aspetti negativi che essa stessa procura è sintomo da sempre caratterizzante di coloro ai quali interessa ”mantenere” sorvolando
invece che ”risolvere”, e bene ha fatto Gianluca a dare tale segnale.Poi ad ognuno la sua parte, lo sport è sport ma quando vedo lo sport,magari anche quello più esteso, più importante, più sovrannazionale che si comporta in un certo modo di fronte ai diritti umani che molte nazioni non osservano, allora non vengano a risentirsi coloro che vorrebbero obliterare certe prese di coscienza. La coscienza non può essere espressa a senso unico quando si tratta del diritto a vivere una vita dignitosa di coloro che lavorano.