QUESTA SERA ANTEPRIMA DI TRASIMENO BLUES: A CASTIGLIONE DEL LAGO IL DESERT BLUES DEGLI STRAORDINARI TINARIWEN

CASTIGLIONE DEL LAGO – Saranno le suggestive atmosfere del Desert Blues le grandi protagoniste dell’edizione 2014 del Trasimeno Blues Festival. Il Blues che i nomadi Touareg suonano tra le dune del Sahara apre infatti la rassegna con una speciale Anteprima in programma questa sera (martedì 15 luglio) nell’Anfiteatro della Rocca Medievale di Castiglione del Lago (ore 21,30).
Dal “Mississippi al Mali”, parafrasando il bellissimo film di Martin Scorsese, la storia fra corsi e ricorsi torna sempre dove tutto è cominciato e proprio dal cuore dell’Africa, dal Mali, giungono fino a noi le innovative sonorità del Desert Blues. Il leggendario collettivo Touareg dei Tinariwen (dal Tamashek “deserti” o “spazi vuoti”) irrompe sulla scena internazionale grazie ad una suggestiva e coinvolgente commistione della musica tradizionale Touareg con il Blues, il Rock, la Psichedelia e la world music. Il suono amaro di chitarre appuntite si mescola con la poesia lirica, celebrando l’unione sacra tra un popolo e il suo ambiente, riflesso in dolorose circostanze collettive.
Il collettivo dei Tinariwen prende forma negli anni ’80 nei campi profughi militarizzati allestiti in Algeria da Gheddafi, dove la loro opposizione militante al governo centrale del Mali li ha spinti a cercare rifugio. A guidare il gruppo è il cantante e chitarrista Ibrahim Ag Alhabib, giovane nomade costretto all’esilio dopo la fucilazione del padre per collaborazionismo con i ribelli antigovernativi. Lui stesso e altri membri della formazione originale prendono parte ad alcuni episodi di guerriglia ma nel 1996 decidono di abbandonare le armi e progettano una piccola rivoluzione estetica, utilizzando la musica per trasmettere un forte messaggio libertario, affidato alla modernità dei suoni che abbinano chitarre elettriche e ritmiche incisive alla tradizione dei cantastorie e agli insegnamenti di maestri come il connazionale Ali Farka Touré.
Le canzoni in repertorio manifestano un orgoglioso senso di appartenenza, magnificando la cruda bellezza del Sahara, fondendo i ritmi e i canti ipnotici della tradizione autoctona con forme occidentali, Rock e Blues.
Dopo questa speciale Anteprima il Trasimeno Blues Festival si svolgerà dal 24 luglio al 3 agosto: 11 giorni consecutivi in cui le note travolgenti della Black Music risuoneranno nei suggestivi borghi medievali e scorci naturalistici del Lago Trasimeno. L’intero programma artistico sarà presentato ufficialmente in occasione della Conferenza Stampa che si terrà lunedì 21 luglio alle ore 11.00 presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia.