CHIUSI IN LIZZA PER BARACK OBAMA

Il Comune di Chiusi è stato selezionato come una delle possibili mete che ambiscono a ricevere la visita del presidente degli Stati Uniti il prossimo 27 marzo. Le votazioni sono ancora aperte
Chiusi – Il Comune di Chiusi è uno dei 12 luoghi “irresistibili” (così definiti dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi nel suo blog) che presto potrebbero ricevere la visita del presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama e della first lady, sua moglie, Michelle Obama. Per decidere l’itinerario da proporre al presidente U.S.A. il cui arrivo è previsto in Italia per il prossimo 27 marzo; è stato creato un sondaggio pubblico nel blog del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. La Toscana è stata divisa in varie categorie d’eccellenza: enogastronomia e turismo, lusso e benessere, mare e relax e per finire arte e cultura ed il Comune di Chiusi è stato preselezionato, come uno dei possibili luoghi da far visitare a Barack Obama, proprio in quest’ultima categoria.
“Essere nella classifica dei luoghi che potrebbero ospitare l’arrivo del presidente americano e di sua moglie –dichiara Stefano Scaramelli sindaco di Chiusi –già non è male. Per la nostra città e per il territorio tutto sarebbe un vero onore ospitare il capo di una delle nazioni più importanti del mondo. Il nostro patrimonio artistico, culturale, storico ed archeologico sono certo saprà far restare Obama senza parole e per questo Chiusi è la città ideale. L’unico modo che abbiamo per concretizzare al visita è quello di votare Chiusi nel sito “ilsignorossi.it” e quindi invito tutti i chiusini, ma non solo ad esprimere il proprio voto in nostro favore così da lasciare un segno nella storia della nostra città. Chiusi può farcela.
A breve i risultati saranno resi pubblici e cmq i risultati fin’ora parziali sono già disponibili nel blog di Enrico Rossi. Alla giornata di oggi (domenica 9 marzo) per quanto riguarda la sezione “arte e cultura” tutto può ancora succedere visto che 3 luoghi (Siena, Firenze e Pisa) sono al primo posto con una manciata di voti di distacco mentre almeno altre 6 località tra cui Pienza, Lucca, Sorano ed appunto la Città di Chiusi (attualmente con circa 300 voti) seguono in scia le prime in classifica. Per votare c’è ancora tempo ed è semplicissimo, basta andare nel sito www.http://ilsignorrossi.it/michelle-e-barack-obama-in-toscana. Arte e cultura rappresenta proprio la prima scelta e votazione da fare e come si dice in questo caso, votate Chiusi”.
E Chiusi si presenterebbe con quelle due frane appena dopo l’uscita dell’autostrada?
No Marco anche col nuovo stadio, e il marciapiede da chiusi scalo al centro storico.
Vuoi dire che lo Stadio lo finiscono, per accogliere Obama? Mi sembrava avessero deciso di non farne più niente. Al massimo una pista da go-kart. Chissà se a Obama piacciono le gare di go-kart…
Per deviare dalle frane Obama potrebbe fare Sarteano-Cetona-Ponte dell’Astrone- Le Cardete. Che volete che sia di fronte ”al nuovo che avanza” ? Figuratevi voi che bella inaugurazione alle Cardete con tanto di nastro tricolore davanti ad un cippo dove scolpito su pietra
si possa nei secoli leggere come epitaffio: dalla Casa Bianca alle Cardete per Obama Presidente questo imperituro ricordo i cittadini posero”.E’ come la barzelletta del cane lupo e della zanzara tigre. Pierino chiede al padre:”babbo perchè talvolta il cane si chiama cane lupo ? Ed il padre tutto fervente nella risposta gli spiega : ”Pierino, perchè è l’incrocio fra un cane ed un lupo!. E Pierino:”Babbo, ma la zanzara- tigre allora ?.Il babbo dopo un momento di sconcerto e di riflessione: ”Pierino,ma vaff……..”. Ecco, dopo la polemica su Chiusi Patrimonio dell’Umanità mi sembra di essere ritornato a quei livelli per i quali il voto per ” Obama a Chiusi” magari è ” una grande prova di democrazia” come dicono per le primarie, anche perchè spesso quando fanno quelle vere le perdono quasi tutte…. Io spero che non venga- ma non per fare il bastian contrario come può sembrare-ma perchè da come sono ridotte le nostre strutture archeologiche sarebbe da vergognarsi, altro che Obama a Chiusi…..Ormai purtroppo ci si affida solo ai media ed alla loro manipolazione, poi se Chiusi è un paese asfittico da anni per vita sociale, economia, viabilità ed altro chi se ne frega. L’importante è che il nome Chiusi sia sparso in tutto il mondo perchè per qualche ora ci potrebbe transitare Obama.Sono queste le menti che ci governano purtroppo e che i cittadini non da adesso hanno eletto ed i risultati si vedono….
francamente…. me ne infischio!