SCARAMELLI IL DEMOLITORE IN PRIMA LINEA

CHIUSI – Non abbiamo fatto n tempo a chiedere al sindaco Scaramelli un po’ di sobrietà nei toni e nella selezione degli argomenti da trattare (vedi articolo qui sotto) che subito abbiamo ricevuto in redazione un nuovo comunicato stampa del Comune con il quale si esalta la demolizione del casottino della vecchia biglietteria del campo sportivo, per eliminare il tetto in eternit,a dimostrazione della grande e sraordinaria attenzione all’ambiente e ala salute dei cittadini (peccato che uguale attenzione non sia stata riservata alla questione nichel, forse più grave del tetto in eternit della biglietteria). Ma fosse tutto qui, poco male. Il bello viene alla fine del comunicato:
“Il sindaco di Chiusi, dunque, di buona mattina è andato, qualche giorno fa, ad assistere all’inizio dei lavori eseguiti dagli operai del Comune in modo veloce e pulito (in poche ore l’ex biglietteria è diventata un ricordo), ma non solo oltre ad assistere il primo cittadino ha voluto dare personalmente il via alla demolizione con un primo colpo di escavatore che ha abbattuto senza indugi una parete della biglietteria (vedi foto).
Insomma il Comune di Chiusi cambia faccia per diventare sempre più bello e sicuro per i propri cittadini e mai come adesso, vista la nuova veste operaia, è proprio il caso di dire che il sindaco di Chiusi è in prima linea”.
Cosa ricorda questa immagine del sindaco demolitore? il Mussolini mietitore a torso nudo, il Berlusca col cappello da ferroviere, non certo Berlinguer davanti ai cancelli della Fiat. E a proposito di Fiat e d cancelli, che vuol dire “vista la nuova veste operaia”… “il sindaco di Chusi è in prima linea“? che gli operai erano di Prima Linea? Qualcuno cambi spacciatore. Gira roba avariata a Chiusi.
Livelli di critica molto bassi, siete Voi che siete invidiosi, l’invidia vi rode……
voi chi?
Tante volte non mi capacito.Forse sono io che talvolta tento di sdrammatizzare sebbene da sdrammatizzare nulla vi sia in una situazione come è questa di Chiusi ma è possibile non essere capiti fino a questo punto che si trattava di una battuta fatta per riderci sopra e che battuta è fatta proprio per dare ragione e condividere il senso dello scritto del post ? Mi sembrava evidente conoscendo quello che ho sempre espresso e quale sia la mia posizione.No ?.
Accostare le tre immagini che mostra il post e vederle come termine di paragone a me è venuta spontanea la battuta,Mi sembrava che fosse una cosa da prendersi in quella maniera,come quasi una risposta che poteva fornire un cittadino rappresentante di questa maggioranza.Mi pareva che il sarcasmo in essa contenuto fosse sufficiente a spiegare come la pensassi.
anche la mia era una battuta… E in effetti sì, ho sempre sognato di guidare una ruspa…
ma il CS è arrivato così, senza neanche una virgola?
con quelle virgole lì…
Un amministratore di un comune limitrofo a Chiusi ci fa sapere , tramite facebook che…”Tra l’altro: per guidare una ruspa ci vuole la patente e i sui mezzi comunali ci possono salire solo i dipendenti debitamente formati.
E per smaltire l’eternit ci vuole un preciso piano di smaltimento.
Con ditte specializzate. C’era?”
Almeno il “piano” speriamo di sì…
Dal medesimo comunicato stampa: “La nostra amministrazione – dichiara il sindaco Stefano Scaramelli – è molto sensibile ed attenta a tutto quello che potenzialmente potrebbe essere pericoloso o comunque nocivo per la salute dei nostri cittadini”. E il nichel nella falda non è potenzialmente pericoloso?
http://corrierefiorentino.corriere.it/fotogallery/2014/02/renzi_fotostoria/scout-corsa-premiership-2224066755628.shtml#14
Per vent’anni hanno detto di combattere la retorica e il populismo di Berlusconi, ora dopo vent’anni si scopre che Berlusconi ha cambiato loro, fanno della retorica e del populismo la loro arma principale con la stampa leccante e scodinzolante a dargli una mano.