TRENO CHIUSI-ORVIETO, I DISAGI PER GLI STUDENTI NON FINISCONO MAI

venerdì 27th, settembre 2013 / 10:49
TRENO CHIUSI-ORVIETO, I DISAGI PER GLI STUDENTI NON FINISCONO MAI
0 Flares 0 Flares ×

ORVIETO – Continuano i disagi per gli studenti (e le famiglie) del Liceo Artistico e Classico di Orvieto. Dal giorno 11 settembre, data di inizio dell’anno scolastico 2013, il treno RV2312 con partenza da Orvieto alle ore 14.20 e arrivo previsto a Chiusi alle ore 14.50, ha accumulato ritardi a ripetizione.
I ritardi vanno dai 10 ai 55 minuti, con una media di due o tre giorni su sei. Anzi su cinque, visto che la tratta Chiusi-Orvieto-Chiusi il sabato, nonostante sia considerato giorno scolastico, è stata soppressa senza alcun preavviso, come già segnalato da Primapagina.
Ancora oggi, venerdì 27 settembre, non vi è traccia della scomparsa del treno del sabato. Né sul sito di Trenitalia, né su www.e656.net, che assicura un aggiornamento “in tempo reale ogni minuto” e che, invece, riporta l’eufemistica periodicità di un: “Si effettua dal 09/12/2012 al 14/12/2013 sempre”.
Il ritardo sistematico si può segnalare con il Modulo Reclami, ma non è chiaro a quale scopo. L’impiegato della biglietteria della stazione di Chiusi mi spiega con rammarico che eventuali rimborsi sono previsti da Trenitalia sui biglietti ma non sugli abbonamenti.
La Regione Toscana ha introdotto un indennizzo a chi viaggia con abbonamento “come segnale d’attenzione verso la clientela pendolare”, recita la pagina del sito. Il monitoraggio dei ritardi e delle soppressioni avviene attraverso un indice di riferimento della linea.
“Mensilmente vengono calcolati gli indici di riferimento delle linee e pubblicati presso le biglietterie, sui monitor informativi e sul sito internet all’indirizzo: www.trenitalia.com (nella sezione Servizi in Regione – Toscana) entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di riferimento (es. entro il 31 agosto per gli indici relativi al mese di luglio).” http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=da9c639f92a57310VgnVCM1000008916f90aRCRD

Ottimo. Peccato che l’indennizzo riguardi solo la linea ferroviaria della Toscana. Se viaggiate su linee interregionali… lasciate ogni speranza. Non vi spetta. In verità, non vi spetta proprio nulla perché l’altra bella scoperta che faccio è che il margine di ritardo previsto per i rimborsi è salito da 30 a 60 minuti, anche per gli Intercity. È l’Europa che l’ha chiesto. Più precisamente la Corte UE, come riportato da Primapagina – https://www.primapaginachiusi.it/2013/09/corte-ue-rimborso-treni-ritardo/

Che coincidenza. Nella sua regolarità, il ritardo del Regionale Veloce -ma non troppo- 2312 non supera mai i 55 minuti…

Elda Cannarsa

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Consorzio di bonifica