L’ITALIA DEI VALORI RIPARTE DA SANSEPOLCRO

venerdì 13th, settembre 2013 / 15:52
L’ITALIA DEI VALORI RIPARTE DA SANSEPOLCRO
0 Flares 0 Flares ×

Sabato 14 e Domenica 15, dove Di Pietro fondò l’Italia dei valori, assemblea per il rilancio del partito. Scompare il nome dell’ex PM dal simbolo? L’analisi del consigliere provinciale senese, Antonio Giudilli.

SIENA – Marzo 1998. Quindici anni fa, al Borgo Palace Hotel di Sansepolcro, proprietà del Patron Cepu, Polidori, nacque l’Italia dei Valori. Quindici anni dopo, il movimento riparte da dov’era nato. Il 14 e 15 Settembre l’assemblea del partito discuterà del partito, con ogni probabilità senza più Di Pietro, L’ex pm manterrà il ruolo di Presidente onorario, ma la guida del partito resterà nelle mani dell’attuale Segretario, Avvocato Ignazio Messina. Secondo voci cambierà anche il simbolo da cui scomparirà il nome di Di Pietro. Dopo la batosta elettorale delle ultime Politiche, gli scandali, il servizio di Report,  l’Italia dei Valori, è all’angolo della Politica sia nazionale che locale. “Anche a Siena – afferma il consigliere provinciale del partito Antonio Giudilli e commissario per Siena – la “botta” è stata grossa. Le defezioni anche regionali (l’attuale assessore regionale toscano al Turismo, Cristina Scaletti e l’ parlamentare nonchè segretario regionale toscano, Fabio Evangelisti, le più “roboanti”)  hanno ulteriormente fiaccato il partito. Per la verità a Siena le defezioni c’erano state già nella campagna elettorale per le comunali del 2011. Il partito si divise tra chi voleva stare nel centrosinistra e chi no. Per sette voti non prendemmo un consigliere. L’inizio della fine, perlomeno a Siena, fu lì, quindi prima delle vicende nazionali. Nel 2008 e 2009 avevano più di 100 iscritti – riflette amaramente Giudilli -. Tengo a precisare, conclude, che sulla persona di Di Pietro ci fu un veto personale da parte di Bersani”. Come sono lontani i tempi del “Patto di Vasto”, ed ancor prima, in cui l’ex PM fu candidato “paracadutato” nel Mugello proprio dal centrosinistra.

Dal locale al nazionale. Dove andrà l’Italia dei Valori? “Lo scorso 30 giugno, l’Italia dei Valori ha celebrato il suo congresso straordinario – spiega Ignazio Messina nel suo messaggio personale pubblicato in rete – e da allora molte sono le iniziative avviate dal partito per rilanciare la nostra azione politica e riprendere le tante battaglie a difesa dei diritti dei cittadini… Tutto questo a Sansepolcro dove a suo tempo  si era costituita, per proseguire il nostro cammino, orgogliosi delle nostre radici e della nostra storia. Mi auguro di vedervi a Sansepolcro per vivere, insieme, questo importante momento… “.

Una due giorni dal titolo “Lavoro, Lavoro, Lavoro, Lavoro, Lavoro”, che vedrà la cittadina biturgense ospitare un vertice nazionale di partito. Alcuni giorni fa, all’interno del sito internet, è stato reso noto anche il programma della convention. Subito spazio ai giovani dell’Idv, che incontreranno il segretario nazionale, Ignazio Messina. Previsto anche il saluto del primo cittadino locale, la professoressa Daniela Frullani, prima di cedere la parola ad Antonio Di Pietro, presidente onorario dell’Italia dei Lavori che ricorderà “Le Nostre Origini”; a seguire, spazio al segretario nazionale con il dibattito “Il Nostro Orizzonte”. Nel pomeriggio, sarà presentato il nuovo simbolo dell’Italia dei Valori prima di una serie di incontri sul tema del lavoro.

Basterà? Certo è che quello che sarà del partito, avverrà all’interno del centrosinistra.

David Busato

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Consorzio di bonifica
Mail YouTube