DA SIENA UN PRIMO SI’ ALLA STAZIONE IN LINEA PER L’ALTA VELOCITA’ A MONTALLESE

PER IL SINDACO DELLA CITTA’ DEL PALIO VALENTINI E IL SUO ASSESSORE MAGGI, L’OPERA SAREBBE DI FONDAMENTALE IMPORTANZA…
SIENA – Il Sindaco di Siena Valentini e l’Assessore Maggi, hanno spezzato oggi una lancia in favore dell’ipotesi di una stazione in linea per l’alta velocità tra Chiusi e Arezzo, dicendosi favorevoli ad avviare uno studio di fattibilità dell’opera, da realizzarsi ex novo, così come già annunciato recentemente dai due assessori regionali della Toscana e dell’Umbria Ceccarelli e Rometti.
Per Valentini e Maggi sarebbe decisivo anche il collegamento con Chiusi e, quindi, con Roma e l’Italia meridionale.
“Per la Siena-Chiusi la stazione Media Etruria dell’alta velocità sarà di fondamentale importanza: già oggi sarebbe possibile arrivare a Roma in appena due ore, se ci fossero servizi di treni veloci. E per noi, questa stazione troverebbe collocazione ideale a Montallese”, hanno detto Valentini e Maggi.
Insomma una “spintarella” a Montallese, quindi a Chiusi, rispetto alle altre ipotesi sul tappeto: Rigutino o Terontola/Farneta.
Ma se da Siena arriva un primo ok di massima da parte del sindaco e dell’assessore di competenza, non sono poche le voci contrarie o quantomeno “dubbiose” sulla bontà del progetto, considerando soprattutto i costi di costruzione della nuova stazione e l’impatto ambientale che questa avrebbe sul territorio, in relazione ai benefici che sarebbero comunque per i soli viaggiatori che utilizzerebbero l’alta velocità. Non solo, ma il territorio, pur trovando un “approdo” all’alta velocità, verrebbe comunque sempre più penalizzato sul fronte del trasporto locale, quello peraltro più utilizzato, finendo per trovarsi più marginalizzato e fuori circuito di quanto non lo sia già adesso.