CASO MPS. IL GIORNALE D’ITALIA DI STORACE CONTRO I PM TITOLARI DELL’INCHIESTA

giovedì 08th, agosto 2013 / 19:30
CASO MPS. IL GIORNALE D’ITALIA DI STORACE CONTRO I PM TITOLARI DELL’INCHIESTA
0 Flares 0 Flares ×

UNA SERIE DI ARTICOLI, IERI E OGGI, PONGONO UNA SERIE DI DUBBI E LANCIANO DURE ACCUSE.

SIENA – Il caso MPS continua a produrre veleni. Ieri e oggi, una serie di articoli molto duri del Giornale d’Italia diretto da Francesco Storace hanno evidenziato “dubbi” non solo sulla condotta di uno dei PM titolari dell’inchiesta, Aldo Natalini, ma anche del GIP, Ugo Bellini, rivelando, fra l’altro, che proprio il PM Natalini risulterebbe indagato. Ieri il quotidiano di Storace in un articolo titolava: ” Mps: indagato il pm Natalini, spiegava al telefono come difendere il PD. Lo scandalo rosso si allarga a macchia d’olio”. L’articolo continuava parlando di un’inchiesta giudiziaria della Procura di Viterbo: ” Più di un anno fa, nell’inverno del 2012, un’inchiesta giudiziaria della Procura di Viterbo fa emergere un sistema di appalti truccati nel capoluogo laziale. L’indagine viene chiamata “genio e sregolatezza”. Lo scorso maggio viene arrestato addirittura un avvocato, Samuele De Santis. L’accusa per lui è pesantissima: estorsione e falso. Cosa c’entra però un legale viterbese con lo scandalo color “rosso terra di Siena”? Ve lo spieghiamo subito. Perché mentre la procura laziale indaga sugli appalti truccati in città, pensa bene di intercettare uno dei principali indiziati, cioè lo stesso De Santis. Il quale ha frequentato la facoltà Giurisprudenza niente meno che con Natalini. Proprio quel pm che segue l’inchiesta Mps. I due non solo sono coetanei e colleghi di studi, ma anche intimi amici. Così capita che, nel corso di una telefonata fra i due, Natalini racconti per filo e per segno alcuni retroscena dello scandalo che sta travolgendo il Monte dei Paschi. Ma c’è di più e c’è di peggio. Forte del fatto che crede di star semplicemente facendo una chiacchierata fra amici, il pm senese parla apertamente delle strategie legali che si potrebbero intraprendere nel caso venissero coinvolti nell’inchiesta anche i vertici del Partito Democratico. Spiegando, da un punto di vista strettamente giuridico, quali sarebbero le eventuali eccezioni cui fare ricorso laddove le indagini andassero a colpire l’alta dirigenza del Pd. Quindi Natalini non solo spiega come si possa difendere Giuseppe Mussari e Fabrizio Viola, ma anche tutti i membri dei “democrat” che direttamente o indirettamente influenzano le sorti della Banca “rossa”. Il pm si sarebbe anche fatto sfuggire anche qualche considerazione in merito alla legittimità del “modus operandi” del pool senese nel corso delle indagini su Mps. Il precedente Nei giorni scorsi era già stato reso noto di come il Gip titolare dell’inchiesta sul Monte Paschi, Ugo Bellini, avesse sempre negato l’autorizzazione ad intercettare i principali indagati. Ivi compreso il sindaco di Siena Franco Ceccuzzi. Il primo cittadino che ha ricostruito per filo e per segno le riunioni dei “big” del centrosinistra nei quali si discuteva dell’amministrazione del Monte dei Paschi. E c’erano proprio tutti: da Piero Fassino a Francesco Rutelli, passando per Massimo D’Alema e Walter Veltroni. In un passaggio si parla perfino di Pierluigi Bersani… Ora, se queste indiscrezioni venissero confermate, lo scandalo sarebbe talmente grave ed eclatante da minare le fondamenta dell’inchiesta Mps. Insomma, la bomba “rossa” potrebbe esplodere da un momento all’altro”.

Toni forti, quindi. Storace, oggi, è ritornato sulla questione chiedendo la verità, e lanciando accuse contro il Parlamento reo di stare zitto ” sullo scandalo di un pm inquisito per non disturbare il Pd”.

Di fronte a tali articoli accusatori nei confronti del pool senese, che nei mesi scorsi ha avuto l’elogio del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano e del Vice Presidente del CSM Michele Vietti, il Procuratore capo della Repubblica di Siena, Tito Salerno ” Si riserva ogni azione giudiziaria a tutela dell’immagine dell’ufficio”.

Come andrà a finire la vicenda giudiziaria dello scandalo MPS? Gli articoli del Giornale d’Italia, rintracciabili sul sito stesso del giornale, lanciano accuse gravi e pongono una serie di riflessioni da approfondire.

David Busato

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- LinkedIn 0 Pin It Share 0 0 Flares ×
Consorzio di bonifica
Mail YouTube